La graziosa cittadina di Obzor divide la costa del Mar Nero in sezioni settentrionale e meridionale.
Già i Greci apprezzavano la bella posizione, che permette un'ampia visuale sulla costa. Sulle colline alle spalle di Obzor si trovano resti di una fortezza romana, e anche nel parco locale alcuni ceppi di colonne testimoniano l'antico passato.
Nei mesi estivi, la cittadina con la sua spiaggia sabbiosa lunga otto chilometri è una popolare meta di villeggiatura; poi c'è il trambusto nelle strade e nei vicoli - senza perdere il fascino di una piccola città.
Da vedere la piazza principale della cittadina termale e la Chiesa di San Giovanni Battista, edificata nel 1904.