Il comune di La Oliva si estende nel nord dell'isola. Le meraviglie naturali includono l'Isla de Lobos e la riserva naturale Dunas de Corralejo con l'incomparabile sabbia dorata e le bellissime spiagge con acqua cristallina. Le maestose scogliere vulcaniche di Bayuyo sono l'estensione geologica dell'isola e possono essere visitate a piedi. Meritano una visita il bellissimo villaggio di El Cotillo con la torre fortificata Castillo de Roque, costruita nel 1741, e il porto.
La Oliva è stata la capitale di Fuerteventura e il centro della vita pubblica e politica fino al 1860. Lo testimoniano ancora oggi le numerose case signorili, in particolare la Casa de los Coroneles, uno dei monumenti architettonici più imponenti dell'isola e straordinario esempio di architettura coloniale. La Casa de los Coroneles fu costruita nel 1650 dalla famiglia Cabrera Béthencourt, il cui stemma è visibile nel portico della facciata principale.
La Casa de la Marquesa, come veniva chiamata dai locali, era la residenza dei capi delle milizie majorero. Non lontano dalla Casa de los Coroneles si trova la restaurata Casa del Capellán. La sua porta in legno è incorniciata da una cornice in pietra con simboli cristiani e ornamenti aztechi. Il carattere storico e signorile di questo luogo è ancora oggi onnipresente.