Le isole Kornati si trovano nella Dalmazia settentrionale e rappresentano l'arcipelago più densamente frastagliato dell'intera regione mediterranea.
Finora sulle isole Kornati sono state registrate 537 specie di piante terrestri, 226 specie di alghe e circa 850 organismi marini, tra cui 579 invertebrati, 160 specie di pesci, una specie di tartaruga e tre specie di mammiferi, tra cui la rara foca monaca .
Una parte più ampia di questo arcipelago, circa due terzi delle isole e dell'area del lago, è stata dichiarata parco nazionale nel 1980. Da quando l'arcipelago è stato dichiarato parco nazionale, vi sono state condotte molte ricerche, soprattutto quelle relative al patrimonio naturale.
Non solo la natura è travolgente, ma anche i muretti a secco artificiali che si estendono attraverso le isole. Tutte le opere in pietra a secco sono state realizzate da mare a mare, cioè da un lato all'altro dell'isola.
Sul territorio del parco nazionale ci sono otto sentieri segnalati e preparati che conducono a punti panoramici. Questo arcipelago è meglio visitato in barca.
Nelle immediate vicinanze del Parco nazionale di Kornati si trova un altro gioiello protetto della Croazia: il Parco naturale di Telaščica, che comprende l'ampia e profonda baia omonima sulla vicina isola di Dugi Otok. Caratteristici sono le bizzarre formazioni rocciose e le alte scogliere.