UNESCO a Minorca
Il termine riserva della biosfera è stato creato nell'ambito del progetto MASS-UNESCO.
Designa un'area in cui si trovano diversi ecosistemi tipici di una determinata zona biogeografica. La regione continua a svilupparsi economicamente attraverso l'uso consapevole delle risorse senza trascurare la tutela e la conservazione dell'ambiente. Qui sta la differenza fondamentale per un parco naturale o una riserva naturale.
Il 7 ottobre 1993 l'isola è stata dichiarata "riserva della biosfera" dal comitato internazionale del progetto MASS dell'UNESCO. Questa dichiarazione è un riconoscimento delle risorse naturali e delle condizioni di vita uniche di Minorca.
A Minorca si stanno adottando misure concrete per cercare di trovare un equilibrio tra:
- Abbellimento dei centri turistici
- Prevenzione e riciclaggio dei rifiuti
- Riabilitazione degli habitat e miglioramento della viabilità nel rispetto dell'ambiente
- Restauro e conservazione di importanti testimonianze e siti archeologici
- Ripristino delle caratteristiche paesaggistiche tipiche e ripristino dei muretti a secco
- Promozione dell'industria della gioielleria e della calzatura, riducendo al minimo l'impatto sull'ambiente
- Denominazione di origine dell'artigianato rurale
Queste misure includono, ad esempio, la protezione della denominazione di origine del formaggio Mahón come “Queso mahónes”.