La tua isola delle vacanze
Tenerife è un'isola di origine vulcanica, formatasi probabilmente nel Terziario circa 10 milioni di anni fa. Le montagne vicino ad Adeje, i monti Teno e Anaga erano un tempo tre isole che si unirono in un'unica isola attraverso la formazione del possente vulcano primordiale. Oggi l'isola ha una peculiare forma triangolare e si estende per 2.034 km². Per chiarire le altezze e i dislivelli, va notato che al centro di questa relativamente piccola area insulare si erge il possente Pico del Teide, sorto dal cratere crollato del vulcano primordiale circa 500.000 anni fa ed è il più alto a 3.718 m di vetta della Spagna.
Il terreno accidentato dell'isola e la diversità del clima creano un mosaico paesaggistico che spazia dalle tracce di pietra dell'attività vulcanica alle valli frondose della vegetazione subtropicale. Oltre alle zone desertiche, ci sono anche zone temperate e boschive, in cui la nebbia fugace di solito crea un'atmosfera spettrale.
Tenerife è internazionalmente conosciuta come l'isola dell'eterna primavera. E di conseguenza, il clima dell'isola è molto mite in ogni stagione. Non ci sono né ondate di freddo intenso né ondate di caldo umido opprimente.
Le temperature medie oscillano tra i 17 e i 18°C in inverno e raggiungono i 28-30°C in estate. Tuttavia, questi valori sono solo relativi e molto generali, perché il clima è ovviamente influenzato dal paesaggio vario e spettacolare e dalla diversa vegetazione. Ciò si traduce in diversi microclimi, che sono una delle tante attrattive dell'isola.