L'area di Ajman è composta da tre parti: la parte principale si trova su un tratto di costa lungo 16 km sul Golfo Persico ed è sede della capitale Ajman.
Le altre due sezioni sono Manama e Masfut che distano rispettivamente 60 km e 110 km nell'entroterra dalla capitale Ajman. Vale la pena visitare il bazar cinese nella zona industriale della città di Ajman. Ad Ajman, il forte degli allora sovrani è ben conservato. Ospita un piccolo museo che mostra le condizioni di vita della popolazione prima del ritrovamento dei giacimenti petroliferi.
Ajman è il più piccolo e il più povero dei sette emirati. Le piccole riserve di petrolio si sono prosciugate da tempo. L'agricoltura non è possibile a causa del terreno asciutto e arido. L'emirato genera il proprio reddito solo attraverso il commercio, il proprio cantiere navale di dhow e il fiorente turismo. Ajman offre molti bellissimi hotel.
Pertanto, Ajman dipende dai sussidi dei ricchi emirati vicini.